Acqua di Rose Preziose (100ML)

12,00

L’Aqua di Rose Preziose, è un must have della cosmesi quotidiana, anti-age, depurativa, rinfrescante, tonica e lenitiva, la base per trattamenti riequilibranti e rigeneranti.

E’ una soluzione acquosa in cui sono naturalmente disciolti i principi attivi dei fiori: si ottiene dalla distillazione in corrente di vapore dei petali di Rosa Centifolia, Damascena e altre, che curiamo nella nostra azienda e tutte caratterizzate da un profumo molto intenso. Grazie all’acqua pura che raggiunge elevate temperature, viene penetrata la superficie dei petali e catturati gli attivi idrosolubili, tra cui la Vitamina C, potentissimo antiossidante antiage naturale.

Scopriamo insieme le caratteristiche di questo estratto, conosciuto da sempre per le sue proprietà:

  • idratante
  • lenitiva
  • astringente
  • tonificante
  • calmante
  • rilassante
  • calmante
  • armonizzante

In aromaterapia è associato a Sahasrara, il chakra della liberazione, della conoscenza e della beatitudine. Non si trova nel corpo fisico, bensì al di sopra, sopra la testa. È legato all’energia dell’universo, alla connessione con il Divino, all’Illuminazione. Chi raggiunge questo stadio avrà compreso i misteri della vita, la nascita e la morte.

Questo chakra è rappresentato da un loto con mille petali, un numero simbolico che indica l’infinito. La sua energia dissolverà il tuo Io nel Tutto, permettendo di sperimentare l’Unione di cui tanto si parla nello yoga. L’apertura del settimo chakra saprà donarti saggezza, benessere, tranquillità e felicità. Sarai paziente, comprensivo e compassionevole.

Scheda riassuntiva

  • Posizione: sopra la testa
  • Funzione: conoscenza
  • Colore: bianco, viola intenso
  • Elemento: pensiero
  • Senso: –
  • Pietre: quarzo ialino, ametista
  • Mantra: ah
  • Loto: mille petali simbolici che indicano l’infinito con una luce al centro
  • Nota: si

Ricorda sempre che la riconnessione verso il tuo centro, avviene quando l’ intenzione è libera da pensieri (lavorando sullo stato di presenza del Sé), così da diventare canale puro per le energie dell’universo.

Buona Pratica, Antonio ❤️

Descrizione

L’Acqua di Rose viene utilizzata pura, applicata direttamente sulla pelle, a cui regala tutti i benefici effetti dei suoi fito attivi, oppure viene aggiunta alle preparazioni di cosmetici preparati in casa per potenziare i loro effetti. Qualunque sia l’uso l’Idrolato o Acqua di Rose rilascia un odore fresco e una fragranza spiccatamente floreale con note dolci e calde che la rendono perfetta per coccolare la pelle delicata del viso.

L’estrazione delicata ed efficace consente ai principi attivi di mantenere la propria validità e di agire con potenzialità inalterate sulla cute, sul cuoio capelluto e sui capelli. Ricca di vitamina C, di flavonoidi, di sali minerali, da pura e nei cosmetici in cui viene inserita, ha un effetto tonificante sulla pelle matura, da usare come antirughe, contrasta l’invecchiamento cutaneo in ogni tipo di pelle.

Grazie all’effetto astringente che esercita sui pori è indicata per la pelle acneica e la dermatite seborroica, calma i rossori della couperose, esercita un’azione antiedematosa sulle occhiaie. Indicata per calmare le infiammazioni della pelle problematica, agisce come lenitivo anche della pelle sensibile e irritata. Favorisce la ricostruzione grazie all’azione rigenerante che offre alla pelle con desquamazioni e screpolature, è rinfrescante e profumante.

Scopriamo insieme le principali azioni:

Purificante: regala una buona pulizia della pelle, utilissimo il suo impiego dopo aver rimosso il trucco per terminare con una purificazione completa. Da impiegare per preparare la pelle ai trattamenti per l’acne, in caso di pelle con dermatiti, eczemi o psoriasi.

Lenitiva: è un ottimo rimedio per trattare l’acne e la dermatite seborroica. Nelle applicazioni dirette sul viso e sul cuoio capelluto offre freschezza mentre calma il prurito, spesso causa dell’estensione dell’infiammazione. Alleata per trattare la pelle problematica e sensibile afflitta da allergie e da arrossamenti di ogni tipo, viene usata in ogni parte del corpo per calmare l’infiammazione cutanea.

Astringente: grazie ai fitoattivi che contiene dona compattezza alla pelle, agisce riducendo la dimensione dei pori con il risultato di tonificare la superficie trattata. Viene impiegata come tonico dopo la pulizia del viso e nei trattamenti per la pelle impura e grassa. Particolarmente apprezzata per trattare la couperose, dove la delicata ma efficace azione vaso costrittiva migliora la microcircolazione riducendo il caratteristico rossore provocato dal disturbo. Analoga efficacia per le occhiaie e le borse sotto gli occhi, applicata pura nella zona sub oculare riduce gli edemi e migliora l’aspetto.

Antiossidante: utilizzata da millenni per l’azione protettiva che esercita sulla pelle, difende le superfici trattate dallo stress ossidativo. Tradizionale rimedio anti-rughe dimostra ancora la sua efficacia ed è molto apprezzata nella beauty routine delle pelli mature, mentre agisce come anti-invecchiamento sulle pelli più giovani e di altra tipologia.

Profumante: è caratterizzato da una profumazione floreale inconfondibile, le note dolci e calde, con leggere sfumature fresche arricchiscono la beauty routine quotidiana. Utilizzata nella preparazione di lozioni, gel e mousse oltre ai suoi preziosi principi attivi lascia la pelle del viso e del corpo profumata e fresca a lungo.

Rilassante: agisce sulla psiche grazie al suo inebriante profumo. In base alle indicazioni dell’aromaterapia offre un effetto calmante in caso di tensioni e di agitazione. Riporta all’equilibrio emotivo, grazie all’azione che esercita sul 5° chakra aiuta a trasformare rabbia e risentimento, a riarmonizzare le sensazioni dissonanti e ad aprirsi all’amore per se stessi e per gli altri.

Per i capelli: utilizzata sul cuoio capelluto agisce come lenitiva e calmante di dermatiti e irritazioni anche croniche, oltre che nella psoriasi e desquamazioni di varia natura. Dona una sensazione di freschezza alla cute secca a cui offre nutrimento e idratazione. Applicata sulle lunghezze rivitalizza le chiome e le rende più luminose.

Questi descritti, sono rimedi della tradizione popolare che usa questa pianta da secoli in innumerevoli modi. In caso di dubbio o problematica grave è bene sempre rivolgersi al proprio medico di fiducia.

FARE AROMATERAPIA

L’aromaterapia è una branca della Fitoterapia appartenente al grande gruppo delle medicine alternative. L’aromaterapia sfrutta gli oli essenziali allo scopo di riportare benessere all’intero organismo, sia a livello fisico che a livello emotivo e mentale. Bisogna precisare che l’Aromaterapia è una forma di medicina naturale che non può curare alcun tipo di patologia, ma che potrebbe affiancarsi alla medicina tradizionale come una sorta di trattamento di supporto, naturalmente previo consiglio medico; così come potrebbe rivelarsi utile nell’alleviare disturbi di lieve entità di natura non patologica.

Nell’ambito dell’Aromaterapia, gli oli essenziali vengono “veicolati” soprattutto (ma non esclusivamente) mediante l’olfatto al fine di ottenere un effetto benefico che si possa ripercuotere sull’intero organismo. L’obiettivo dell’Aromaterapia, al pari di molte altre medicine alternative, non è tanto quello di trattare un unico sintomo specifico, ma quello di conferire all’individuo uno stato di benessere generalizzato, che coinvolga corpo e mente. Non sorprende, pertanto, che l’aromaterapia venga considerata come una disciplina olistica a tutti gli effetti!

L’utilizzo delle piante e dei loro derivati ed estratti, affonda le radici in un passato antichissimo. Già popolazioni antiche come le civiltà precolombiane e gli egizi si servivano delle erbe e dei loro estratti per curare disturbi di ogni genere. Per ulteriori informazioni, puoi scriverci o contattarci al 3282550932 oppure su shop@biomanatura.com 🙂 Mi raccomando! Accertati che non sia irritante per il tuo specifico tipo di pelle ed in caso di dubbi, diluiscila in una base acquosa neutra per usarla in sicurezza!

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Recensisci per primo “Acqua di Rose Preziose (100ML)”

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *