SALE!
(6 recensioni dei clienti)

Cuscino del benessere

20,00

Il cuscino del benessere, diventerà subito il tuo alleato del relax, grazie alle proprietà termiche, sia a freddo che a caldo.

Puoi usarlo per alleviare diversi dolori e malesseri, oppure quando hai semplicemente bisogno di un aiuto extra per riscaldarti o rinfrescarti. E’ un prodotto realizzato a mano, impiegando solo materiali naturali di provenienza Sarda e ad impatto ambientale nullo. I semi che utilizziamo provengono da campi da noi coltivati e i tessuti sono di cotone o lino e tutta la lavorazione viene eseguita con metodo artigianale. Questo cuscino è perfetto da regalare, per dare benessere alle persone amate. Disponibile in varie fantasie, con federa sfoderabile, pratica per il lavaggio.

ATTENZIONE! Contattaci al nostro servizio Wapp 3282550932 per scegliere la fantasia della federa preferita.

Descrizione

Questo cuscino e’ un’antico rimedio di medicina naturale: creato con tessuti di cotone, al suo interno contiene semi di grano capelli (una selezione di grano antico Sardo) e semini di Lavanda coltivati entrambi nella nostra terra in Sardegna. Può essere utilizzato sia riscaldato che freddo poiché ha qualità terapeutiche che aiutano ad alleviare dolori ed infiammazioni.

Riscaldato per soli due minuti nel microonde, appoggiato sul termosifone o stufa e posizionato sulla parte del corpo da trattare, induce un aumento della circolazione sanguigna e scioglie le tensioni muscolari alleviando il dolore e donando benessere.

E’ un prodotto realizzato a mano, impiegando solo materiali naturali di provenienza Sarda e ad impatto ambientale nullo. I semi che utilizziamo provengono da campi da noi coltivati e i tessuti sono di cotone o lino e tutta la lavorazione viene eseguita con metodo artigianale.

I BENEFICI DEL GRANO
Questo cereale è uno dei più amati per questi cuscini, grazie alle sue piccole dimensioni che gli rendono molto adattabili al corpo, mantenendo bene il calore.
I cuscini di semi possono essere utilizzati sia a caldo che a freddo, ma nulla ti vieta di usarli a temperatura ambiente, semplicemente sfruttando l’ergonomia e la comodità conferitagli dai semi. In ogni caso, sono diversi i benefici che apportano e dipendono dell’utilizzo che se ne fa (termoterapia, calore secco, crioterapia o freddo locale).

I BENEFICI DELLA LAVANDA
La lavanda svolge un’azione balsamica e stimolante sulle vie respiratorie, per questo è impiegata efficacemente nel trattamento di tutte le malattie da raffreddamento: influenza, tosse, raffreddore e catarro. Calma i dolori e gli spasmi addominali, aiutando a distendere la muscolatura del ventre. La Lavanda è un calmante nervino e antispasmodico molto usato nelle emicranie e dolori nervosi di testa. Il suo profumo rilassante sara’ utile in caso di insonnia e fatica ad addormentarsi, aiuta a ritrovare la serenità. Ha proprietà rilassanti e calmanti, soprattutto degli stati emotivi di agitazione e nervosismo. I semi essiccati contengono anche una percentuale di olio essenziale che agisce a livello aromaterapico proprio sulla sfera psicologica ed emotiva di ognuno di noi.

L’AROMATERAPIA E’ FANTASTICA
La Lavanda, durante la fase di riscaldamento, rilascerà un aroma piacevole e terapeutico, Favorendo il rilassamento ed il riposo. Avere in casa dei cuscini arricchiti di lavanda vi aiuterà a combattere lo stress, magari la sera, dopo una giornata di lavoro intensa e frenetica. Sara’ come una coccola.

TERMOTERAPIA
Consiste nel trattamento di una lesione attraverso l’uso del calore. Questa terapia è usata per trattare specialmente le lesioni infiammatorie del corpo. La temperatura applicata deve essere superiore a quella del corpo e con essa si ottiene un effetto terapeutico e rilassante. E’ una delle forme più efficaci nel trattamento del dolore, accelera il processo di guarigione e di recupero, viene solitamente consigliata ai pazienti che hanno dolori muscolari e articolari dovuti a diverse cause, quali affaticamento dei muscoli, contratture muscolari, distorsioni e stiramenti. L’effetto virtuoso del calore è quello di nutrire il muscolo e, allo stesso tempo, depurarlo dalle sostanze nocive. Grazie a questa catena di reazioni, le fibre muscolari irrigidite si rilassano e il dolore allenta la sua morsa.

CRIOTERAPIA
Il termine crioterapia deriva dal greco antico e significa letteralmente “cura con il freddo”. Il cuscino freddo serve per trattare contusioni, ematomi, distorsioni, infiammazioni e gonfiori nella fase acuta. È utile in caso di mal di testa o per rinfrescare in caso di febbre alta. Preparazione: inserire il cuscino nel congelatore senza la fodera (protetto da una busta di plastica) per almeno un’ora, inserire la fodera e usare sulla parte da trattare.

MODI D’USO
• in caso di torcicollo o dolori alla cervicale, avvolgere il collo con il cuscino caldo.
• per dolori lombari e della spalla vengono alleviati se usato caldo in posizione distesa.
• previene e aiuta ad alleviare dolori pre-mestruali e il mal di stomaco.
• utile per infiammazioni, gonfiori, febbre, contusioni, ematomi, che vengono trattati con il cuscino freddo

Si consiglia di introdurre ogni tanto nel forno a microonde una piccola ciotola d’acqua al fine di ripristinare, con l’evaporazione, il corretto tasso di umidità dei semi. Per la crioterapia, inserire il cuscino nel congelatore (protetto da una busta di plastica) per almeno un’ ora.

Avvertenze: • Assicurarsi che il cuscino non sia troppo caldo prima di utilizzarlo, in particolare prestare attenzione ai bambini, agli anziani e alle persone ipersensibili a livello cutaneo. • Per non compromettere la qualità del prodotto, attenersi alle modalità di riscaldamento rispettando i tempi di riscaldamento indicati. • Per conservare le caratteristiche naturali del cuscino, è bene riporlo in luogo asciutto e fresco. Il cuscino quando è nuovo va utilizzato dopo averlo fatto riscaldare e raffreddare per almeno 2 volte in modo che esso perda buona parte dell’umidità propria dei semi. • Il compito di riscaldare il cuscino deve essere affidato esclusivamente ad una persona adulta. • Il cuscino contenente, semi non è lavabile • La federa e’ lavabile.

6 recensioni per Cuscino del benessere

  1. Anna

    Semplicemente perfetto 🙂 grazie

  2. Francesca

    L’ ho ricevuto in regalo, e’ davvero rilassante 🙂 grazie

  3. Sonia

    Una sensazione di benessere ogni volta che lo uso, mi piace molto

  4. Carola

    Mi aiuta molto per il mio mal di collo

  5. Carmela

    lo uso ogni sera per trenta minuti circa e mi rilassa tantissimo

  6. marcella

    ne ho provato tanti di cuscini , ma questo devo dire che e’ ottimo. Il profumo di lavanda mi rilassa tantissimo

Aggiungi una recensione

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *