Kit Vishuddha

22,00

Kit Vishuddha: il chakra della gola

Vishudda si traduce come il Centro della Purezza: ‘shuddhi’ significa purificazione e ‘vi’ è un superlativo utilizzato per rinforzare questa qualità.

Vishuddha chakra si trova proprio alla base della gola ed è collegato alla comunicazione, sia con gli altri che con noi stessi, e alle emozioni che ne derivano.

Il colore di questo chakra è l’azzurro e simboleggia la trasparenza. Quando questo chakra è in equilibrio, infatti, riusciamo ad esprimerci in modo chiaro e limpido. La nostra voce è calma e rilassata, sappiamo ascoltare gli altri e riusciamo sempre ad esprimere quello che pensiamo.

L’equilibrio del quinto chakra porta anche una grande creatività, che è un mezzo molto potente per esprimere sé stessi. Le nostre relazioni sono piacevoli, ci interessiamo intensamente agli altri con comprensione e senza giudicare. Anche la nostra capacità di concentrazione è molto alta. Dal momento che siamo molto predisposti all’ascolto, anche l’apprendimento diventa veloce ed efficace.

Al contrario, lo squilibrio di questo chakra porta a non riuscire né a esprimersi bene né ad ascoltare gli altri. Ciò che diciamo però non è quello che pensiamo realmente ma le nostre conversazioni saranno basate su bugie e manipolazioni. Ci sentiamo inoltre troppo sicuri di noi stessi e non accettiamo le critiche, nemmeno quando vengono dalle persone che amiamo.

Siamo incapaci di dire di no, ci sentiamo estremamente timidi e impacciati e non riusciamo ad esprimere la nostra creatività, né attraverso le parole, né attraverso le discipline artistiche. Tutto questo porta a una situazione di profondo disagio che a lungo andare potrà farci chiudere talmente tanto in noi stessi da non desiderare o addirittura aver paura di stare insieme ad altre persone.

Quando il quinto chakra non funziona armoniosamente, quello che dobbiamo riuscire a fare è tirare fuori la nostra creatività e imparare ad apprezzare il silenzio e l’ascolto. Saranno molto utili le pratiche di recitazione di mantra e quelle di visualizzazione così come l’ascolto di determinati suoni o vibrazioni.

Scheda riassuntiva

  • Posizione: base della gola
  • Funzione: comunicazione
  • Colore: azzurro
  • Elemento: etere
  • Senso: udito
  • Pietre: lapislazzuli, acquamarine e pietre azzurre
  • Mantra: ham
  • Loto: 16 petali con al centro un triangolo con la punta rivolta verso il basso
  • Nota: sol

Puoi miscelare gli oli del kit insieme o usarli singolarmente, immaginando di contattare il color azzurro che viene attivato strofinando tra le mani le essenze e veicolando così i preziosi fitoelementi. Crea la meditazione più adatta a te, in un posto comodo e riservato, dove sentirti al sicuro ed in pace. Puoi usare per contattare il quinto chakra anche l’olio essenziale di Mirto.

Ricorda sempre che la riconnessione verso il tuo centro, avviene quando la nostra intenzione è libera da pensieri (lavorando sullo stato di presenza del Sé), così da diventare canale puro per le energie dell’universo.

Buona Pratica, Antonio ❤️

Categoria:

Descrizione

Probabilmente avrai già sentito parlare almeno una volta nella tua vita dei Chakra, che sono dei centri energetici molto importanti presenti nel nostro corpo!

Chakra è una parola sanscrita che significa ruota, disco o cerchio. I chakra sono descritti come dei vortici di energia che si trovano lungo un percorso energetico che scorre all’interno della colonna vertebrale.  Si tratta di punti di raccolta e di trasformazione del prana, l’energia vitale, e hanno il compito di assorbire questa energia e distribuirla tra le numerose funzioni che ci permettono di vivere.

Si arrivano a contare fino a 114 chakra diversi, ma di questi 7 sono i principali, e sono quelli a cui si riferisce la maggior parte delle volte quando se ne parla. Questi 7 chakra sono distribuiti lungo la colonna vertebrale, dalla base del coccige fino alla sommità della testa.

Anche se abbiamo dato loro una collocazione specifica, i chakra non sono parte del nostro corpo fisico bensì del nostro corpo sottile, ovvero quel corpo fatto di infinite strutture energetiche, movimenti energetici, forme e colori che influenzano anche il nostro corpo fisico.

Prima che qualcosa prenda forma sul piano fisico esiste come energia, e questo è il motivo per cui la conoscenza dei chakra può essere molto utile per lavorare anche con il benessere, l’equilibrio e la salute. Imparando a stimolarli miglioriamo il loro stato e manteniamo una buona qualità di energia che scorre in noi attraverso di essi.

I chakra sono rappresentati  con dei fiori di loto chiusi, semichiusi o aperti con differenti numeri di petali e per questo motivo a volte sono anche chiamati Padma, che significa appunto “loto”. I petali di questi fiori rappresentano le Nadi, ovvero i canali energetici attraverso cui i chakra possono ricevere e distribuire energia, per poi trasferirla agli organi e agli apparati del corpo associati al chakra stesso.

Ognuno di questi sette chakra ha un numero di petali, un nome, un colore, un elemento, un suono, una vibrazione, un’area specifica della colonna vertebrale e un conseguente focus su una parte del corpo.

A livello sottile, corrispondono alle qualità fondamentali per lo sviluppo armonico dell’essere, rappresentano le diverse tappe evolutive dell’essere umano, e il loro ordine non è casuale: si parte dal più materiale al più sottile per indicare un percorso che comincia nella materia per arrivare, via via, ad una conoscenza e una consapevolezza più elevata.

Spero che queste informazioni generali ti siano state utili, lo studio e la pratica sono importanti per trovare dentro di sé la giusta connessione con i propri punti energetici.

Sperimentare è fondamentale, con leggerezza e gioia nel cuore ❤️

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Recensisci per primo “Kit Vishuddha”

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *