Descrizione

- Calmante: sulla psiche e sul sistema nervoso. Se inalato aiuta in caso di disturbi d’ansia e nervosismo che provocano mal di testa e insonnia. Inoltre migliora la memoria. Sostiene, infonde coraggio e determinazione.
- Antisettico e Tonificante del sistema circolatorio: stimola la circolazione linfatica e venosa, rafforza i vasi sanguigni e fluidifica il sangue. Ottimo contro i disturbi dovuti alla cattiva circolazione come gambe pesanti, edemi, cellulite, vene varicose, fragilità capillare e geloni.
- Proprietà Schiarenti: promuove la formazione di nuove cellule dell’epidermide e combatte i processi d’invecchiamento cellulare, favorendo, al contempo, la cicatrizzazione. Per questa ragione è indicato alle pelli che presentano macchie solari o di vecchiaia, rughe e smagliature (attenzione non usare puro sulla pelle!).
I consigli di Bioma Natura su come utilizzare l’olio essenziale di Limone
L’alta concentrazione di vitamina C conferisce proprietà antiossidanti prolunga la vita dei capelli, velocizza la rigenerazione cellulare e rivitalizza i capillari rendendo i capelli forti e idratati: aggiungere 4/5 gocce di Olio essenziale direttamente nel flacone dello Shampoo.
- Mettete sulla vostra spazzola qualche goccia e pettinate accuratamente i capelli su tutta la lunghezza, una volta asciutti, brilleranno.
- Prendete una quantità di maschera, mettetela in un recipiente e aggiungeteci 5-7 gocce (non di più) di olio essenziale e mescolate fino ad ottenere una consistenza omogenea e poi applicate il composto sui capelli seguendo le istruzioni indicate per la maschera.
- Gli impacchi all’olio d’oliva e olio essenziale rivitalizzano perfettamente i capelli secchi e danneggiati.
Sono utili per chi usa spesso il phon o la piastra o per chi effettua trattamenti chimici. Scaldate a bagnomaria una quantità di 30-50 ml d’olio vegetale fino ad ottenere la temperatura di 40°. Aggiungeteci 5-10 gocce, mescolate e applicate in modo omogeneo su tutti i capelli. Coprite con una cuffia e successivamente con un asciugamano per mantenere al meglio il calore. Lasciate agire per 30 minuti e lavate successivamente con lo shampoo.
ATTENZIONE: L’olio essenziale di Limone è foto sensibilizzante: non deve essere usato prima di esporsi al sole!
Questi descritti, sono rimedi della tradizione popolare che usa questa pianta da secoli in innumerevoli modi. In caso di dubbio o problematica grave è bene sempre rivolgersi al proprio medico di fiducia.
FARE AROMATERAPIA
L’aromaterapia è una branca della Fitoterapia appartenente al grande gruppo delle medicine alternative. L’aromaterapia sfrutta gli oli essenziali allo scopo di riportare benessere all’intero organismo, sia a livello fisico che a livello emotivo e mentale. Bisogna precisare che l’Aromaterapia è una forma di medicina naturale che non può curare alcun tipo di patologia, ma che potrebbe affiancarsi alla medicina tradizionale come una sorta di trattamento di supporto, naturalmente previo consiglio medico; così come potrebbe rivelarsi utile nell’alleviare disturbi di lieve entità di natura non patologica.
Nell’ambito dell’Aromaterapia, gli oli essenziali vengono “veicolati” soprattutto (ma non esclusivamente) mediante l’olfatto al fine di ottenere un effetto benefico che si possa ripercuotere sull’intero organismo. L’obiettivo dell’Aromaterapia, al pari di molte altre medicine alternative, non è tanto quello di trattare un unico sintomo specifico, ma quello di conferire all’individuo uno stato di benessere generalizzato, che coinvolga corpo e mente. Non sorprende, pertanto, che l’aromaterapia venga considerata come una disciplina olistica a tutti gli effetti!
L’utilizzo delle piante e dei loro derivati ed estratti, affonda le radici in un passato antichissimo. Già popolazioni antiche come le civiltà precolombiane e gli egizi si servivano delle erbe e dei loro estratti per curare disturbi di ogni genere. Per ulteriori informazioni, puoi scriverci o contattarci al 3282550932 oppure su shop@biomanatura.com Mi raccomando! Sono oli essenziali puri, accertati che non siano irritanti per il tuo specifico tipo di pelle ed in caso di dubbi, diluiscili in una base grassa (oli vegetali nobili) per usarli in sicurezza!
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.