Descrizione
Olio essenziale di Lavandula 100% puro ottenuto da distillazione in corrente di vapore di fiori, prodotto e distillato presso la nostra sede aziendale. È un ottimo sedativo utile in caso di ansia, insonnia, agitazione e nervosismo ed esercita un’azione riequilibrante sul sistema nervoso centrale e periferico.
Vediamo insieme esempi pratici e modalità d’uso di questo straordinario rimedio naturale:
Ha proprietà analgesiche, antisettiche e antibiotiche che lo rendono un ottimo aiuto contro le malattie da raffreddamento: influenza, tosse, sinusite, catarro. In tutti questi casi è consigliabile usare l’olio essenziale di lavanda solo per via inalatoria o in frizione locale (non è edibile). Agisce sullo stomaco e sull’intestino, stimolando l’attività di fegato e bile, le secrezioni gastriche e la peristalsi intestinale.
Lenisce dolori, spasmi addominali e può dare beneficio alle donne che soffrono di dolori mestruali (lo sconsigliamo in caso di mestruazioni abbondanti).
E’ un ottimo antisettico che contrasta le affezioni del sistema genito-urinario, come le cistiti, usato per l’igiene intima.
Ha proprietà cicatrizzanti e qualche goccia pura (se tollerata) o diluita in olio vettore, apporta sollievo in caso di tagli, ferite, piaghe, punture d’insetti, eritemi da medusa.
Per placare mal di testa, tensione nervosa, stress, insonnia, prendere 2 gocce di olio essenziale per massaggiare tempie, polsi e nuca, inspirando l’aroma lentamente e profondamente.
Per favorire la pulizia della pelle impura e colpita dall’acne si può mescolare l’olio con un po’ di argilla verde (oppure polvere finissima di mandorle) con un po’ d’acqua oppure 2 gocce di olio essenziale con qualche goccia di succo di limone e un cucchiaino di miele. Applicare sul viso e rimuovere con acqua tiepida dopo qualche minuto.
Questi descritti, sono rimedi della tradizione popolare che usa questa pianta da secoli in innumerevoli modi. In caso di dubbio o problematica grave è bene sempre rivolgersi al proprio medico di fiducia.
L’olio essenziale di Lavanda è fotosensibilizzante sulla pelle a contatto con la luce del sole, per cui è bene stare attenti 🙂
Angelo –
Adoro questa lavanda!!!! top
Anna –
Lo uso tutto le sere per rilassarmi, sia nel diffusore sia su un pezzo di stoffa che metto vicino al cuscino.
Non ne posso a fare a meno ormai 🙂