(14 recensioni dei clienti)

Tea tree olio essenziale (10ml)

12,00

La prima coltivazione in Italia di Tea Tree è in Sardegna! Siamo felicissimi di condividere con voi il potere curativo di questa pianta magica, originaria dell’Australia, da sempre usata per le sue qualità speciali dagli aborigeni locali. Vediamo insieme le principali caratteristiche:

  • Antibiotico
  • Balsamico
  • Cicatrizzante
  • Lucidante fogliare 
  • Fitofarmaco BIO
  • Miorilassante
  • Ecosostenibile e Bifiltrato

A livello aromaterapico, è collegato al Quinto Chakra Vishudda (che si traduce come il Centro della Purezza da ‘shuddhi’ che significa purificazione e ‘vi’ che è un superlativo utilizzato per rinforzare questa qualità).

Vishuddha chakra si trova alla base della gola ed è collegato alla comunicazione, sia con gli altri che con noi stessi ed alle emozioni che ne derivano.

Il colore di questo chakra è l’azzurro e simboleggia la trasparenza. Quando questo chakra è in equilibrio, riusciamo ad esprimerci in modo chiaro e limpido. La nostra voce è calma e rilassata, sappiamo ascoltare gli altri e riusciamo sempre ad esprimere quello che pensiamo.

Per ulteriori informazioni, restiamo a disposizione al numero 3282550932 e alla mail shop@biomanatura.com

Descrizione

che ha portato all’ottenimento di un prodotto unico, coltivato da Bioma Natura, per la prima volta in Italia nella nostra azienda che ha sede in Sardegna.

L’olio essenziale di Melaleuca, conosciuto come Tea Tree Oil, è un rimedio usato soprattutto per infezioni batteriche e fungine. Normalmente è ben tollerato sulla pelle, tuttavia, se usato puro può irritare cute e mucose particolarmente sensibili. Studi sperimentali indicano un’interessante attività antinfiammatoria, mentre le proprietà antibatteriche sono confermate da diverse ricerche scientifiche. Dalla distillazione in corrente di vapore otteniamo anche una frazione acquosa, ossia l’Idrolato di Melaleuca, che mantiene intatte le caratteristiche curative dell’olio essenziale, restando al contempo più delicato sulla pelle.

Vediamo insieme esempi pratici e modalità d’uso dell’olio essenziale e dell’idrolato:

Herpes labiale e verruche: mettere una o due gocce di olio essenziale su un batuffolo di cotone e applicare due volte al giorno, sino a completa guarigione.

Afte e alito cattivo: mescolare una goccia di olio essenziale con un po’ d’acqua o idrolato di Melaleuca ed effettuare gargarismi, prestando però attenzione a non ingerire il preparato.

Forfora, dermatiti, eczemi e psoriasi: utilizzare l’idrolato di Melaleuca quotidianamente sulla parte interessata e l’olio essenziale sino a quando la situazione non si normalizza.

Abrasioni e piccoli tagli: dopo essersi assicurati che la parte da trattare sia pulita, applicare qualche goccia di olio essenziale attorno alla zona interessata, oppure, se la pelle è sensibile, utilizzare l’idrolato che risulta allo stesso modo efficace però più delicato sulla pelle.

Acne: applicare la sera, direttamente sul brufolo l’olio essenziale e ogni mattina utilizzare l’idrolato di Melaleuca come tonico viso. In poco tempo la pelle tenderà a normalizzarsi.

Purificante per ambienti: aggiungere qualche goccia di olio essenziale nel diffusore, può essere usato anche in combinazione con l’olio essenziale di Limone e Arancio dolce per ottenere una profumazione fresca e inebriante. Si può usare anche per disinfettare il bucato in maniera naturale, sia nei lavaggi a mano che in lavatrice.

Piede d’atleta e infezioni fungine in generale: applicare qualche goccia di olio essenziale sulla parte interessata e massaggiare sino a completo assorbimento. Ripetere il trattamento due volte al giorno sino alla scomparsa del fungo e successivamente usare l’Idrolato per mantenere la parte disinfettata.

Pidocchimettere 20 gocce di olio essenziale in due cucchiai di shampoo delicato e massaggiare il cuoio capelluto e i capelli, lasciando in posa per 10 minuti circa. Risciacquare e ripetere ogni giorno fino alla scomparsa dei parassiti. Può essere usato anche per cani e gatti, mettendo una goccia di olio essenziale sulla loro schiena, dove non possono arrivare leccandosi.

Attenzione! L’olio essenziale di Melaleuca non è fotosensibilizzante sulla pelle a contatto con la luce del sole, però è bene stare attenti perché è un prodotto puro e molto concentrato e va usato con cautela in caso di esposizione prolungata ai raggi del sole.

Questi descritti, sono rimedi della tradizione popolare che usa questa pianta da secoli in innumerevoli modi. In caso di dubbio o problematica grave è bene sempre rivolgersi al proprio medico di fiducia.

FARE AROMATERAPIA

L’aromaterapia è una branca della Fitoterapia appartenente al grande gruppo delle medicine alternative. L’aromaterapia sfrutta gli oli essenziali allo scopo di riportare benessere all’intero organismo, sia a livello fisico che a livello emotivo e mentale. Bisogna precisare che l’Aromaterapia è una forma di medicina naturale che non può curare alcun tipo di patologia, ma che potrebbe affiancarsi alla medicina tradizionale come una sorta di trattamento di supporto, naturalmente previo consiglio medico; così come potrebbe rivelarsi utile nell’alleviare disturbi di lieve entità di natura non patologica.

Nell’ambito dell’Aromaterapia, gli oli essenziali vengono “veicolati” soprattutto (ma non esclusivamente) mediante l’olfatto al fine di ottenere un effetto benefico che si possa ripercuotere sull’intero organismo. L’obiettivo dell’Aromaterapia, al pari di molte altre medicine alternative, non è tanto quello di trattare un unico sintomo specifico, ma quello di conferire all’individuo uno stato di benessere generalizzato, che coinvolga corpo e mente. Non sorprende, pertanto, che l’aromaterapia venga considerata come una disciplina olistica a tutti gli effetti!

L’utilizzo delle piante e dei loro derivati ed estratti, affonda le radici in un passato antichissimo. Già popolazioni antiche come le civiltà precolombiane e gli egizi si servivano delle erbe e dei loro estratti per curare disturbi di ogni genere. Per ulteriori informazioni, puoi scriverci o contattarci al 3282550932 oppure su shop@biomanatura.com 🙂 Mi raccomando! Sono oli essenziali puri, accertati che non siano irritanti per il tuo specifico tipo di pelle ed in caso di dubbi, diluiscili in una base grassa (oli vegetali nobili) per usarli in sicurezza!

14 recensioni per Tea tree olio essenziale (10ml)

  1. Elsa

    La uso per tante cose! fantasticaaaa

  2. Nicoletta

    Ho usato la melaleuca per una onicomicosi e sono passati già 8 giorni da quando ho iniziato e devo dire che è molto efficace! super sardegna!!!!:)

  3. Federica

    Meravigliosoo!! Provato sia sulle unghie per una micosi che sulle punture di zanzara! farò scorta

  4. Angela

    Ragazzi questo Tea Tree è il TOP!!!!!!

  5. Fabio Nieddu (proprietario verificato)

    Meraviglia! Sta curando alla grande una verruca che ho al piede, e man mano la fa seccare, alleviando il fastidio e il dolore..che dire?
    Consiglio vivamente questo prodotto naturale creato con tanto amore!

  6. Andrea

    Oltre ad avere un odore molto più buono rispetto agli Tea Tree, è veramente efficace per la cura dell’herpes!!!
    Prodotto fortemente consigliato.

  7. Pierluigi Crivelli

    Adoro gli oli essenziali, ho avuto modo di provare questo di melaleuca acquistata in uno stand presso la passeggiata coperta del bastione di Cagliari. Rispetto agli altri tea tre oils trovo l’aroma molto più gradevole e lo porto sempre con me soprattutto quando viaggio e un fazzoletto impregnato del suo aroma è sempre a portata di mano. Ora lo uso in presenza di persone con sintomi influenzali☺ora voglio provare gli altri prodotti di questa nostra azienda

  8. fabiola

    Amo gli oli essenziali e questo e’ uno di quelli che devo sempre avere in casa, davvero fantastico e utilissimo. Lo uso per il corpo, il bucato, pulizie generali e in diffusione. Lo consiglio a tutti

  9. Alessandro

    Il teatree e’ semplicemente un must have

  10. mariagrazia

    Lo porto sempre con me!

  11. riccardo

    un olio molto utile ma avere sempre a casa

  12. Alessia

    posso dire di aver curato una micosi all’unghia grazie a questo olio, sono molto soddisfatta

  13. Sandro

    olio essenziale molto versatile, lo consiglio

  14. Claudia Fois

    Ottimo e multifunzione, non solo per la pelle ma anche per disinfettare la roba in lavatrice o allontanare le tarme del cibo dagli armadietti con piccoli dischetti di cotone imbibiti di questo olio puro al 100%

Aggiungi una recensione

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *