Descrizione
Si tratta di un prodotto molto pregiato che presenta una composizione chimica davvero eccellente a base di acidi grassi polinsaturi, Vitamina A ed E, Carotenoidi, Fitosteroli e preziose sostanze antiossidanti che gli conferiscono ottime capacità nutrienti, antirughe, antismagliature e rigeneranti.
Può essere considerato tra gli oli da avere sempre in casa, in quanto si tratta di un vero elisir per la pelle sia del viso che del corpo, capace di regalare risultati visibili e soddisfacenti se usato con costanza. In particolare si apprezza la sua capacità di favorire la rigenerazione cellulare, prevenire la comparsa di rughe e linee sottili e riparare i tessuti danneggiati, soprattutto in caso di cicatrici e macchie. L’olio contiene retinolo (derivato dalla vitamina A), ovvero un acido capace di stimolare la produzione di collagene e quindi donare alla pelle maggior tono ed elasticità. Gli acidi grassi e la Vitamina E, prevengono invece la perdita di acqua dalla pelle, facendo in modo che si mantenga idratata a lungo; esercitano inoltre una spiccata azione rigenerante ed antiossidante.
Sul viso: può essere applicato puro, massaggiandone qualche goccia fino a completo assorbimento. Si consiglia di applicarlo la sera, sulla pelle pulita ed asciutta, picchiettandolo anche sul contorno occhi e su eventuali macchie. Qualche goccia può essere aggiunta anche alla consueta crema per potenziarne gli effetti idratanti ed antiage. Ideale anche sulle labbra per mantenerle morbide ed idratate a lungo.
Sul corpo: ottimo da massaggiare dopo la doccia, quando la pelle è secca, soprattutto nella zona di gomiti, talloni e ginocchia. Unirlo anche alla consueta crema per il corpo oppure usarlo nella preparazione di oli da massaggio o burri nutrienti. Ottimo anche da inserire nella crema per le mani, soprattutto in inverno quanto tendono a screpolarsi più facilmente.
VANTAGGI
- Sin dalla prima applicazione, la pelle è nutrita intensamente e in profondità, visibilmente rimpolpata e distesa. Come riempita dall’interno, la pelle è più densa e compatta, mentre le rughe vantano un aspetto visibilmente attenuato.
- L’olio Rosa viene riconosciuto e assorbito velocemente dal derma senza lasciare unta la pelle.
INGREDIENTE CHIAVE: Petali di Rosa Centifoglia ricchi di acidi grassi essenziali antiossidanti e vitamine, nutrienti che proteggono le cellule della pelle dall’invecchiamento e partecipano alla ricostruzione dei lipidi della pelle donando elasticità e morbidezza. Alla formula è stato aggiunto un tocco di Assoluta di Rosa per un profumo dolce, antico e avvolgente.
Quali sono le basi da cui partire per mantenere un aspetto giovane?
Si tratta, in realtà, di piccole ma essenziali abitudini, senza le quali è inutile poi ricorrere a prodotti costosi e che possono invece amplificarne l’azione. Contestualmente, risultano fondamentali anche tutte quelle piccole azioni quotidiane della skincare, utili per donare alla pelle un aspetto più luminoso e una maggiore elasticità.
Idratazione: in qualsiasi beauty routine non può mancare un buon prodotto idratante. La crema idratante è indispensabile per avere una cute più sana e per mantenere l’equilibrio del metabolismo epidermico. Risulta essenziale prendersi cura della pelle anche in viaggio, quando abbiamo meno tempo ma il viso continua ad avere bisogno delle giuste cure. Quando viaggiamo, la disidratazione della cute aumenta, favorendo l’invecchiamento e lo stress ossidativo, ed è necessario prendersene cura con prodotto idratanti. Anche bere molta acqua aiuta a mantenere in salute la pelle: essa stimola le cellule a rigenerarsi, elimina la tossine in eccesso e previene la formazione delle rughe, oltre ad avere un ruolo chiave per la salute di tutto il corpo.
Protezione sempre e comunque: la pelle del viso è sottoposta ai raggi UV su base quotidiana, principali responsabili dell’invecchiamento cutaneo. Per tal motivo è importante proteggere la pelle con una crema solare adatta al proprio fototipo, ogni giorno.
Alimentazione: gli alimenti ricchi di grassi e di zuccheri favoriscono la glicazione all’interno delle cellule: la glicazione è un processo che porta alla perdita di elastina e collagene, motivo per il quale i cibi poco sani, come gli snack e i fritti sono nemici della cute.
Attività fisica: serve a ri-ossigenare il corpo, l’ideale sarebbe farlo quotidianamente per almeno 30 minuti, ricevendo benefici anche per la mente. Eseguendo una buona attività fisica, si possono controllare anche le oscillazioni di peso, al fine di preservare l’elasticità della cute ed evitare l’ulteriore stress che ne compromette la tonicità.
Se desideri approfondire l’argomento oppure porre semplicemente qualche domanda, contattaci. Il nostro team di professionisti sarà felice di risponderti.
Angela –
Che dire! È veramente una coccola! Su suggerimento del titolare Antonio metto l’olio sulla pelle inumidita e il risultato è meraviglioso. Lo uso di notte e la mattina la pelle è perfettamente idratata. Il delicato profumo di rosa è un tuffo nel passato, ricordi d’infanzia.