SALE!
(6 recensioni dei clienti)

PROMO LAVANDA (100ml)

30,00

Pianta forte, che fiorisce per se stessa ed in condizioni anche difficili! Queste sono le caratteristiche che arrivano in questo olio essenziale, che ci ricorda che la bellezza è dentro di noi ed in ogni condizione ci troviamo. Scopriamone le caratteristiche:

  • Antiossidante
  • Cicatrizzante
  • Lenitivo
  • Miorilassante
  • Ecosostenibile e Bifiltrato

In aromaterapia è associato al Quarto Chakra “Anahata che significa “suono infinito” o “non colpito”, proprio perchè il cuore è un luogo puro dove non esiste il male.

Il chakra del cuore è il chakra centrale: unisce i chakra superiori e più spirituali, a quelli inferiori e più materiali. E’ il chakra che media tra il corpo e la mente ed è in stretta correlazione con i polmoni e con la respirazione.

Questo chakra ci insegna come agire con amore e compassione e riconoscere che l’energia più potente che abbiamo è proprio l’amore. La sua energia ci porta ad aprirci all’altro con amore, compassione e accettazione.

Per ulteriori informazioni, restiamo a disposizione al numero 3282550932 e alla mail shop@biomanatura.com

Descrizione

Olio essenziale di Lavandula 100% puro ottenuto da distillazione in corrente di vapore di fiori. Prodotto e distillato presso la nostra sede aziendale, è un ottimo sedativo utile in caso di ansia, insonnia, agitazione e nervosismo ed esercita un’azione riequilibrante sul sistema nervoso centrale e periferico.

Vediamo insieme esempi pratici e modalità d’uso di questo straordinario rimedio naturale:

Lenisce dolori, spasmi addominali e può dare beneficio alle donne che soffrono di dolori mestruali.

Ha proprietà cicatrizzanti: qualche goccia pura (se tollerata) o diluita in olio vettore, apporta sollievo in caso di tagli, ferite, piaghe, punture d’insetti, ed eritemi da medusa.

Per placare il mal di testa, tensione nervosa, stress, insonnia: prendere 2 gocce di olio essenziale per massaggiare tempie, polsi e nuca, inspirando l’aroma lentamente e profondamente.

Per favorire la pulizia della pelle impura e colpita dall’acne si può mescolare l’olio con un po’ di argilla verde (oppure polvere finissima di mandorle) con un po’ d’acqua, oppure 2 gocce di olio essenziale con qualche goccia di succo di limone e un cucchiaino di miele. Applicare sul viso e rimuovere con acqua tiepida dopo qualche minuto.

ATTENZIONE! L’olio essenziale di Lavanda è fotosensibilizzante sulla pelle a contatto con la luce del sole, per cui è bene stare attenti.

La Lavanda per gli elettrodomestici e le pulizie di casa:

  • Lavatrice: aggiungere 1 cucchiaio di bicarbonato con 5 gocce di olio essenziale di lavanda al detersivo della lavatrice. Addolcisce l’acqua e migliora l’attività del detersivo stesso che può essere usato in minor quantità.
  • Asciugatrice: versare qualche goccia in un panno di cotone da inserire assieme alla biancheria da asciugare.
  • Aspirapolvere: versare su un piccolo pezzo di stoffa qualche goccia di olio essenziale di lavanda biologico e inserire direttamente dentro al sacchetto pulito, quando l’aspirapolvere aspira rilascia il profumo nell’ambiente.
  • Pulizia dei tappeti: preparare una miscela composta da 10 cucchiai circa di bicarbonato e 10 gocce di olio essenziale di lavanda in un barattolo di vetro. Usare all’occorrenza la polvere sul tappeto, farla penetrare nelle fibre con una spazzola morbida, lasciare agire per qualche minuto e poi aspirare con l’aspirapolvere.

Scrub corpo naturale alla Lavanda

Esfoliare con regolarità il corpo, contrariamente a quello che si pensa, non rovina la pelle e non ne accelera l’invecchiamento, ma promuove il rinnovamento cellulare che è fondamentale per una pelle sana e luminosa. Ecco gli ingredienti per la vostra routine di bellezza:

  • 2 cucchiai di fiori di lavanda essiccati
  • 180 gr di zucchero di canna
  • 6 gocce di olio di Mandorle
  • 12 gocce di olio essenziale di lavanda

Triturate i fiori di lavanda nel mixer con 6 gocce dell’olio essenziale di lavanda. Quando i fiori sono sufficientemente polverizzati metteteli in un vasetto di vetro alternando alcuni cucchiai di fiori polverizzati con alcuni di zucchero, mescolate e aggiungete anche altre gocce di olio essenziale se necessario. Unite ora l’olio di Mandorle alla preparazione nel vasetto di vetro e mescolate delicatamente in modo che si amalgami con lo zucchero e i fiori polverizzati. Chiudete ermeticamente il vasetto e lasciate a riposo per 3-4 giorni prima di farne uso.

Questi descritti, sono rimedi della tradizione popolare che usa questa pianta da secoli in innumerevoli modi. In caso di dubbio o problematica grave è bene sempre rivolgersi al proprio medico di fiducia.

FARE AROMATERAPIA

L’aromaterapia è una branca della Fitoterapia appartenente al grande gruppo delle medicine alternative. L’aromaterapia sfrutta gli oli essenziali allo scopo di riportare benessere all’intero organismo, sia a livello fisico che a livello emotivo e mentale. Bisogna precisare che l’Aromaterapia è una forma di medicina naturale che non può curare alcun tipo di patologia, ma che potrebbe affiancarsi alla medicina tradizionale come una sorta di trattamento di supporto, naturalmente previo consiglio medico; così come potrebbe rivelarsi utile nell’alleviare disturbi di lieve entità di natura non patologica.

Nell’ambito dell’Aromaterapia, gli oli essenziali vengono “veicolati” soprattutto (ma non esclusivamente) mediante l’olfatto al fine di ottenere un effetto benefico che si possa ripercuotere sull’intero organismo. L’obiettivo dell’Aromaterapia, al pari di molte altre medicine alternative, non è tanto quello di trattare un unico sintomo specifico, ma quello di conferire all’individuo uno stato di benessere generalizzato, che coinvolga corpo e mente. Non sorprende, pertanto, che l’aromaterapia venga considerata come una disciplina olistica a tutti gli effetti!

L’utilizzo delle piante e dei loro derivati ed estratti, affonda le radici in un passato antichissimo. Già popolazioni antiche come le civiltà precolombiane e gli egizi si servivano delle erbe e dei loro estratti per curare disturbi di ogni genere. Per ulteriori informazioni, puoi scriverci o contattarci al 3282550932 oppure su shop@biomanatura.com 🙂 Mi raccomando! Sono oli essenziali puri, accertati che non siano irritanti per il tuo specifico tipo di pelle ed in caso di dubbi, diluiscili in una base grassa (oli vegetali nobili) per usarli in sicurezza!

6 recensioni per PROMO LAVANDA (100ml)

  1. Serena

    Che convenienza!!!Grazie

  2. Luana

    Olio super!

  3. Sara

    Lo adoro!

  4. Alice

    Il mio olio essenziale preferito per rilassarmi alla sera

  5. Mario

    un grande aiuto in caso di ansia e stress

  6. Alessandra

    Devo dire che questa lavanda e’ meravigliosa!!

Aggiungi una recensione

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *